top of page
Scopri le nostre stanze!
Scopri le nostre stanze!
Scopri le nostre stanze!
FAQ
Dubbi e curiosità? Controlla se la risposta è tra le domande frequenti!"
Se le risposte non soddisfano le tue richieste contattataci!
-
Cos’è GameOfRooms?Game of Rooms è la prima escape room della Valle Imagna . Un gioco che in questi ultimi anni sta prendendo piede in tutto il mondo.
-
In quante persone si può giocare?Da un minimo di 2 a un massimo di 6 persone per ogni stanza.
-
Possiamo giocare in due persone?Due persone è il minimo sindacale . Si può. Ma è evidente che più si è e più ci si diverte.
-
Possiamo giocare in più di sei persone contemporaneamente?Le stanze possono contenere un massimo di 6 persone. GameOfRooms ha, al suo interno, 3 stanze diverse, quindi 18 persone contemporaneamente volendo.
-
Da che età è possibile giocare a GameOfRooms?Per i minori di 16 anni ci deve essere OBBLIGATORIAMENTE una persona maggiorenne all’interno della stanza. Per i 16/17enni è sufficiente che un maggiorenne firmi la liberatoria.
-
A che ora dobbiamo arrivare presso la struttura?Bisogna essere presso le stanze 15 minuti prima dell’orario di prenotazione. NON arrivare prima. La puntualità non solo è segno di rispetto, ma permette di far funzionare bene il gioco.
-
Una volta che ho giocato, posso ripetere l’esperienza?"È possibile, ma è sconsigliato. Se hai già risolto tutti gli enigmi, non ha senso ripeterla. Ha senso eventualmente se hai risolto solo una parte della stanza.
-
Quanto costa giocare?I prezzi sono i seguenti: 2-4 persone: 40 € (pagamento solo presso la struttura) 4-6 persone: 60 € (pagamento possibile anche online con Paypal)
-
Come posso pagare?Puoi pagare in contanti o carta di credito direttamente in loco. Ricordiamo che per gruppi di 2-3 persone il pagamento di 40€ avviene esclusivamente presso la struttura e non è disponibile online.
-
Posso cancellare la mia prenotazione?Si, fino a due ore prima dell’inizio del gioco.
-
Posso regalare l’esperienza di GameOfRooms?Sì, puoi regalare l'esperienza in occasione di un compleanno, un addio al celibato/nubilato ecc.
-
Ci sono limiti di partecipazione a certe categorie di persone (disabili, donne incinta, persone claustrofobiche)?"Due stanze su tre sono accessibili anche a persone con disabilità fisica. Chi soffre di claustrofobia è bene che si informi prima presso la direzione.
-
Ci sono aspetti terrificanti? E' necessaria forza fisica?Le stanze non fanno paura, anche se alcun elementi potrebbero suscitare un certo timore nelle persone più sensibili. Non serve alcuna forza fisica.
-
Qualcuno del gruppo non parla né capisce l’italiano, può giocare?"Non è un problema, abbiamo indizi in lingua inglese su richiesta.
bottom of page